News

Facilitazione digitale, Ciac tra i punti attivi
Lo sportello per le informazioni digitale è aperto il martedì mattina dalle 8.30 alle 13.30 e il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 19 in via Bandini numero 6

Migranti. Come è stata nascosta una strage di Stato, è bastato non mostrarne le bare
La notte tra il 16 e 17 giugno scorso al largo del Mar Jonio, un’imbarcazione partita dal porto di Bodrum in Turchia con circa 67 persone a bordo (di cui 26 minori) è naufragata a circa 120 miglia dalle coste della Calabria

"Facciamo sentire la nostra voce!" - Giornata mondiale dei rifugiati 24 - TESTI FOTO E VIDEO
Pubblichiamo il testo che è stato letto al termine della grande manifestazione organizzata per la Giornata Mondiale del migrante il 20 giugno 2024. Alla scrittura hanno partecipato persone rifugiate e cittadini/e volontari/e che in gruppo hanno…

BANDO ERS COMUNE DI FIDENZA - TUTTE LE INFO
E’ aperto il bando pubblico con cui chiedere gli Alloggi di edilizia residenziale sociale ERS nel Comune di Fidenza

Visti e rimpatri: le enormi disuguaglianze tra paesi
Le disuguaglianze tra paesi e tra persone si riflettono nella libertà di viaggiare e di migrare

Rifugiati, UNHCR: presentati oggi i risultati del programma Community Matching sull’inclusione sociale
Sono stati oltre 467 match avviati nel 2023 tra cittadini italiani e rifugiati nell’ambito del programma Community Matching, con l’obiettivo di favorire i percorsi di inclusione sociale e creare comunità più inclusive.

Laboratori linguistici: buona la prima - LE FOTO
L'italiano si impara certamente a scuola ma anche divertendosi insieme e approfondendo temi specifici. A Ciac ne siamo sempre stati convinti tanto che a partire da oggi, martedì 4 giugno 2024, abbiamo rivoluzionato il nostro sistema di insegnamento

‘Scorta mediatica’ al governo israeliano: ridimensionamento di uno sterminio, deumanizzazione di un popolo
questo agire criminale gode di una vera e propria “scorta mediatica” da parte della stampa italiana più diffusa, che a sua volta usa ampiamente i meccanismi del disimpegno morale per alleggerire e diluire nei confronti dell’opinione pubblica le…

La guerra non finisce mai: una prospettiva di pace attraverso le testimonianze
La conversazione tra un gruppo di rifugiati di diverse provenienze e alcuni attivi rappresentanti del pacifismo traccia un percorso di identificazione reciproca che trova tanti punti di contatto proprio nell’essere contro la guerra.

VoTo - Voices to be heard, finally! - IL VIDEO
Per le imminenti elezioni europee è necessario un cambio di rotta. Le voci dei migranti e della comunità LGBTQIA+ necessitano di essere ascoltate. Ne abbiamo parlato con espert* e candidat* nella tavola rotonda di mercoledì 8 maggio.

25 APRILE 2024: LE BANDIERE PARTIGIANE PORTATE DAI MIGRANTI
Sono rifugiati da tempo a Parma e richiedenti asilo (tre dal campo di Martorano). L'appuntamento per il corteo è alle 9.30 in piazzale Santa Croce.

In arrivo a Parma la ciclostaffetta "Ride 4 Sunbirds"
Nella giornata del 25 aprile la nostra città sarà la prima tappa del progetto a sostegno dei Gaza Sunbirds: una squadra di paraciclisti palestinesi che ogni giorno consegna beni di prima necessità alla popolazione sulla Striscia di Gaza.

Conversione permesso di soggiorno da casi speciali a lavoro. Questura di Parma condannata dal Tribunale di Bologna
Il Tribunale di Bologna ha condannato la Questura di Parma a prendere in carico la domanda di conversione di un permesso di soggiorno per Casi speciali in uno per lavoro e contrastando la prassi scorretta degli uffici parmigiani, oltre al…

La Via Maestra: dalla democrazia ai diritti universali
Il coordinamento locale si dirama in tre gruppi di lavoro: democrazia, premierato e informazione; lavoro, transizione e ambiente; welfare pubblico e diritti universali.

Eid Mubarak: un festa in cui culture diverse che si tengono per mano!
Tanti sorrisi e tanto cibo hanno fatto da cornice alla festa organizzata da Ciac in occasione della fine del Ramadan.

La strada verso casa: accompagnamento all'abitare consapevole
Uno sportello per provare a dare risposte sul tema casa che sia pubblica o meno. Da lunedì 25 marzo, il punto informazione “ABITARE”

Alloggi ERP, scopri come candidarti al bando
Pubblicato il bando ERP per l'assegnazione degli alloggi

Parma per Io Capitano
Al via la raccolta fondi per sostenere il progetto “Vengo anch’io – Io Capitano in Senegal con Matteo Garrone” che porterà in Senegal la proiezione di “Io Capitano”, candidato agli Oscar come miglior film internazionale, insieme al regista e agli attori

Alloggi pubblici e contributi: incostituzionale chiedere documenti aggiuntivi ai soli stranieri
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge del FVG che chiedeva ai soli cittadini stranieri di presentare documenti aggiuntivi attestanti l’assenza di proprietà di alloggi nei paesi di origine e di provenienza,

No ai Cpr, no ai grandi centri, sì alle persone
Ciac e Casa della Pace invitano alla mobilitazione in vista della manifestazione regionale del 2 marzo contro i Centri di Permanenza e Rimpatrio e i campi come quello di Martorano