Logo CIAC Onlus
News(current) Sostienici

Notizie in pillole

Ogni giorno una notizia in poche righe. Buona, cattiva, sui migranti, su altro, di politica di econmia. Una notizia che ci ha colpito e che vogliamo condividere per avviare una riflessione insieme.

Macchina da scrivere

Ogni giorno una notizia in poche righe.
Buona, cattiva, sui migranti, di politica, di economia
o di qualunque tema di attualità che ci porti a riflettere su cosa accade in Italia e nel mondo.
Una notizia che ci ha colpito e che vogliamo condividere per avviare una riflessione insieme.
Il tutto in forma di pillola, una piccola informazione per provare a interrompere il flusso delle cose da fare e darci un po' di tempo per ragionare.

ECCO LE NOSTRE PILLOLE QUOTIDIANE

Decreti sicurezza e leggi razziali, giustizia è fatta

Vi ricordate il caso di Rosa Maria Dell’Aria, la professoressa di italiano dell’Istituto industriale Vittorio Emanuele III di Palermo, sospesa l’anno scorso per due settimane (con dimezzamento dello stipendio) dall’ufficio scolastico provinciale per non aver "vigilato" sul lavoro di alcuni suoi studenti che, per la giornata della Memoria, avevano presentato un video nel quale accostavano le leggi razziali del 1938 alle misure contenute nel “Decreto sicurezza e immigrazione” del ministro dell’Interno Matteo Salvini?

l’Italia è un paese vecchio e di vecchi

Non che non lo sapessimo, ma ora lo certifica anche l’istat: Tutte le classi di età sotto i 44 anni vedono diminuire il proprio peso relativo rispetto al 2011

Una esperienza di accoglienza "bizzarra"

un bizzarro gruppo di persone composto da grandi e piccoli (bambini e bambine di due scuole elementari, una di Genova e una di Omegna) che ha accettato una sfida

La violenza sui migranti

Oggi vi chiedo di avere il coraggio di leggere (e guardare i video) la seconda parte dell'inchiesta di Nello Scavo su Avvenire relative alle violenze efferate contro i migranti un Croazia.

Verità per Giulio Regeni

l’Italia fa una cosa mai fatta sino ad oggi: chiede il processo per alcuni agenti egiziani accusati di aver rapito e ucciso Giulio. Certo, difficile che questo processo porti veramente a qualcosa di significativo.

guardare ai numeri

L’unico modo per guardare la realtà è saltarci fuori e quella di guardare ai numeri. Che, necessariamente, non sono aggiornati all’oggi ma ad un periodo passato.

Riace, un modello dimenticato

Dopo giorni a rendersi ridicolo Trump ha accettato di dare il via alla transizione in favore di Biden. Attenzione però: non ha ancora riconosciuto pubblicamente la sconfitta,

Trump ci è o ci fa?

Dopo giorni a rendersi ridicolo Trump ha accettato di dare il via alla transizione in favore di Biden. Attenzione però: non ha ancora riconosciuto pubblicamente la sconfitta,

Raiders uguale sfruttamento?

L'analisi di Eurispes, noto ente di ricerca, è molto importante perché attraverso l analisi storica e giurisprudenziale, evidenzia i profili di sfruttamento.

Revenge porn, quando le notizie sono altre

Titolo dei giornali: "Maestra d'asilo licenziata per un video hard." Peccato che la notizia sia un'altra. Il licenziamento è avvenuto nel 2018, due anni fa.

La solidarietà non è un reato

L'umanità ha solo bisogno di umanità. La solidarietà non è un reato, è un dovere.

Oggi sorridiamo

Se non lo avete ancora fatto vi consiglio di vedere questi video fatti dal governo tedesco.

Etiopia in emergenza, non per covid

n Etiopia si sta sviluppando una situazione che rischia di essere drammatica

Il piccolo Joseph e il resto

Partire dalla tragedia del piccolo Joseph per poi ampliare il punto di vista. 

Il vaccino della speranza

La storia dietro il vaccino che ci sta dando una speranza di uscire presto da questa pandemia.

Un tribunale: inferno in Libia

#Libia Per la prima volta riconosciuta da tribunale italiano l'esistenza di una organizzazione "statale" per catturare, seviziare, estorcere denaro #migranti. La difesa: «è la “politica” del governo libico»

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it