Notizie

Campagne
"Un assessorato per la Pace a Parma" - FIRMA ANCHE TU!
Quaranta associazioni hanno già sottoscritto la proposta della ‘Casa della Pace’ di Parma a tutte le forze politiche in campo nelle prossime elezioni amministrative: un assessorato per la pace parte integrante della prossima giunta.

Campagne
Cancellare subito il memorandum Italia-Libia
Anche Ciac aderisce all'appello di Asgi per la revoca immediata del Memorandum Italia-Libia e il conseguente stop ai continui finanziamenti pubblici alle "autorità libiche".

Campagne
Ucraina, no alla guerra: bandiere della pace alle finestre
Che fare? La prima cosa da chiedere come pacifisti è quella di non vendere armi all'Ucraina e di non sostenere il suo ingresso nella Nato.

Campagne
VACCINAZIONE E' INCLUSIONE - Il 17 e 18 è possibile vaccinarsi contro il Covid
Lanciata la campagna per immunizzare gli ultimi: possibile recarsi alla mensa di via Turchi dalle 11 alle 13

Campagne
La storia di Wonderful World si sta facendo conoscere in tutta Europa! - ASCOLTA IL PODCAST
L'esperienza di accoglienza di comunità in favore degli esclusi dai progetti di accoglienza, scelta come best practice nell'ambito del progetto Siforref (sostenuto dal fondo europeo Interreg)

Campagne
Vivi il fiume con attenzione - IL VIDEO
Campagna, promossa da Legambiente, Croce Rossa, Ciac Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione internazionale e Centro Interculturale di Parma con l'obiettivo di garantire la sicurezza di chi decide di utilizzare il fiume

Campagne
ADERISCI - Appello perché l’Italia ratifichi il Trattato ONU di proibizione delle armi nucleari
Sottoscrivi l’appello della Casa della pace di Parma affinché anche il nostro Parlamento ratifichi il Trattato dell’ONU sulla proibizione delle armi nucleari

Campagne
Regolarizzazione, Ero straniero: su 220.000 domande, a un anno dall'avvio, solo 14% esaminate e ancora pochissimi i permessi di soggiorno rilasciati
Delle 220.000 persone che hanno fatto richiesta, solo 11.000 (il 5%) hanno in mano un permesso di soggiorno per lavoro, mentre circa 20.000 sono in via di rilascio

Campagne
Paradosso dell'accoglienza: il governo boicotta se stesso
Chiediamo alle realtà impegnate sul campo di aderire alla campagna: è importante che chi ogni giorno è impegnato sui territori svolga un lavoro di monitoraggio del reale affinché si applichi, finalmente, la legge

Campagne
Illogico e illegittimo impedire la regolarizzazione a chi ha perso il lavoro nelle more della procedura di emersione
Va revocata la circolare con cui il Ministero dell’Interno penalizza coloro che non hanno più in corso il lavoro dichiarato per regolarizzarsi.

Festa della comunità indiana: premiato Ciac - IL VIDEO
Giornata importante quella di domenica 22 maggio 2022 per la comunità indiana di Parma e provincia: per la prima volta è stata organizzata nel nostro territorio una grande festa Sikh. Come Ciac abbiamo avuto l'onore di essere invitati e di partecipare per il nostro lavoro con lo sportello Immigrazione Asilo che mettono a disposizione delle diverse comunità di stranieri servizi legali.

Insegnare italiano è anche cultura: visita alla Reggia di Colorno!
Il corso di italiano per donne organizzato da Ciac Onlus e dal Comune di Sissa Trecasali martedì è andato alla scoperta del territorio circostante. 20 donne e 3 bambini hanno preso parte alla visita guidata che ha permesso di scoprire la storia e i segreti della Reggia di Colorno e del suo magnifico giardino.