Notizie

Cronaca
Respinti: Le "sporche frontiere" d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo
I migranti forzati nel mondo sono oltre 100 milioni: sono in fuga da povertà, guerre, violenze, in cerca d’una vita migliore. L’Europa “democratica”, Italia compresa, ha però chiuso occhi e frontiere, delegando ai Paesi terzi il…

Cronaca
Il racconto dell'uccisione di Shireen Abu Akleh è una vergogna!
Abu Akleh è morta da eroe, facendo il suo lavoro. È stata una giornalista più coraggiosa di tutti i giornalisti israeliani messi insieme

Cronaca
Per fermare l’aggressione, al tavolo devono sedersi Biden e Putin
Pubblichiamo un articolo di Raniero La Valle, uscito nei giorni scorsi sul Manifesto, sulla guerra in Ucraina e sulle possibilità di trovare una pace.

Cronaca
Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio
Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore.

Cronaca
Accesso con Green Pass agli uffici comunali - REGOLE IN TUTTE LE LINGUE
Dal 1° Febbraio 2022, l’accesso agli Uffici Comunali, per le persone di età pari o superiore ai 12 anni, è consentito solo se si è in possesso di un Green Pass valido. IN TUTTE LE LINGUE

Cronaca
Vuoi fare il servizio civile a Ciac? C'è tempo fino al 10 febbraio!
Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi diventare uno dei nostri!

Cronaca
CIAC - Vent'anni di diritti per tutte e tutti! La nostra festa!
Venti anni fa nasceva formalmente CIAC. Un compleanno che abbiamo voluto festeggiare insieme a tanti e tante sabato pomeriggio al Circolo Giovane Italia. LE FOTO!

Cronaca
Franco Masini, medico e volontario di Ciac ora nell'Africa senza vaccini: “È un suicidio sanitario”
“Siamo di fronte a suicidio sanitario” spiega dal Centro di cardiochirurgia Salam a Khartoum il responsabile Franco Masini. Cardiologo, 70enne, originario di Parma dove è stato anche responsabile dell’unità di terapia coronarica locale,…

Cronaca
La vita delle persone non può essere strumento di gestione della politica estera da parte dell’Europa e dei governi nazionali
Il respingimento massiccio dei migranti o richiedenti asilo in ingresso verso l’Europa ai confini tra la Bielorussia e la Polonia, ma anche alla frontiera con la Lituania e Lettonia, è l’estrema conseguenza delle egoistiche politiche di…

Cronaca
Bosnia, dopo venticinque viaggi
Il report della missione che si è svolta dall’8 al 13 ottobre 2021

Cronaca
Migranti bloccati al confine, polemica sulla pelle delle persone
Circa 4mila persone sono ammassate alla frontiera. La crisi accende lo scontro politico.

Cronaca
Confine Bosnia-Croazia. Aerei Ue a caccia di profughi e ruspe per scacciare le famiglie
Ancora una volta l’agenzia di Bruxelles adopera le sue armi non per soccorrere i profughi e verificare che possano aver diritto alla protezione umanitaria. L’intero arsenale viene dispiegato per una guerra non dichiarata agli esseri umani,…

Cronaca
Ferma condanna di Papa Francesco dei respingimenti anche italiani in Libia, “lì ci sono i lager”
Papa Francesco condanna apertamente la politica europea e italiana che – anche finanziando la Guardia Costiera di Tripoli – respinge i migranti in Libia, dove ci sono “dei veri lager”.

Cronaca
"Quel vento dura più di quei 24 km" - Il nostro racconto della Marcia Perugia Assisi - FOTO E VIDEO
Pubblichiamo due racconti della Marcia che si è tenuta il 10 ottobre - di Valentina Savazzi e Ilaria Capuzzimati

Cronaca
LA MARCIA DELLA PACE SI AVVICINA: A WONDERFUL WORLD FERVONO I PREPARATIVI!
Domenica anche la casa di accoglienza Wonderful World - insieme alla Casa della Pace di Parma - sarà presente alla Marcia della Pace Perugia-Assisi.

Cronaca
SOTTO I PONTI NON SI TORNA
Condividiamo un appello della rete "Diritti in casa" riguardo alla situazione abitativa a Parma, argomento su cui Ciac lavora da tempo e, insieme ad altre realtà, cerca una soluzione per le centinaia di persone senza fissa dimora.

Cronaca
E' scomparso il grande poeta Jack Hirschman, era stato più volte a Parma
Siamo addolorati per la morte – avvenuta il 22 agosto -di un grandissimo personaggio, che avevamo potuto conoscere: Jack Hirschman, unanimemente considerato uno dei maggiori poeti americani contemporanei. Era nato a New York nel 1933, dal 1973…

Cronaca
A PARMA ESPLODE L’EMERGENZA CASA
Corrado Turilli del Sunia di Parma fa il punto sulla situazione abitativa. Cause, numeri e possibili soluzioni locali per affrontare una situazione che potrebbe aggravarsi con lo sblocco dei licenziamenti.

Cronaca
Parma ha adottato un Protocollo LGBT, coinvolto anche Ciac
Parma ha adottato un protocollo d'intesa per azioni di promozione di una cultura dei diritti e contrasto alle discriminazioni LGBT.

Cronaca
FERRARA, IL TRIBUNALE BOCCIA LE REGOLE LEGHISTE SULLE CASE POPOLARI: "SONO DISCRIMINATORIE"
Nella graduatoria compilata sulla base del nuovo regolamento i primi 157 posti erano occupati da soli cittadini italiani

Festa della comunità indiana: premiato Ciac - IL VIDEO
Giornata importante quella di domenica 22 maggio 2022 per la comunità indiana di Parma e provincia: per la prima volta è stata organizzata nel nostro territorio una grande festa Sikh. Come Ciac abbiamo avuto l'onore di essere invitati e di partecipare per il nostro lavoro con lo sportello Immigrazione Asilo che mettono a disposizione delle diverse comunità di stranieri servizi legali.

Insegnare italiano è anche cultura: visita alla Reggia di Colorno!
Il corso di italiano per donne organizzato da Ciac Onlus e dal Comune di Sissa Trecasali martedì è andato alla scoperta del territorio circostante. 20 donne e 3 bambini hanno preso parte alla visita guidata che ha permesso di scoprire la storia e i segreti della Reggia di Colorno e del suo magnifico giardino.