Notizie

Illogico e illegittimo impedire la regolarizzazione a chi ha perso il lavoro nelle more della procedura di emersione
Va revocata la circolare con cui il Ministero dell’Interno penalizza coloro che non hanno più in corso il lavoro dichiarato per regolarizzarsi.

Diritto all'abitare: difendere la Costituzione
Anche il 25 aprile la Rete diritti in casa ha scelto di evidenziare il problema dell’abitare (a Parma come altrove), aggravato dal divario tra ricchi e poveri che è aumentato durante la pandemia e della assenza di adeguate politiche:

25 aprile: in piazza per i diritti di tutti - LE FOTO
Anche quest’anno, solo con una piccola rappresentanza per le restrizioni per il Coronavirus, #ciac ha partecipato al #25aprile a Parma.

Carcere: solidarietà e vicinanza al dottor Faissal, accusato ingiustamente
il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria avrebbe chiesto la rimozione di Choroma Faissal, responsabile sanitario del carcere di Parma, per aver diffuso agli organi competenti la notizia di un focolaio di Covid sviluppatosi all’interno…

Come costruire l’accoglienza di domani. Le proposte di Europasilo GUARDA I VIDEO
La rete nazionale per il diritto d’asilo lancia sette “tesi” per una riforma organica del sistema dopo una lunga stagione di precarizzazione. Dall’accoglienza diffusa alla chiusura dei grandi centri, è importante evitare gli errori del passato.…

L'appello: FAME E SETE DI GIUSTIZIA
Il Cantiere Casa Comune, per il persistere di queste politiche migratorie razziste, sia italiane che europee, rilancia a tutti il nostro impegno a fianco delle vittime di questo Sistema.

“CON IL DECRETO SICUREZZA TAGLIATA L’ACCOGLIENZA STRAORDINARIA NEI PICCOLI CENTRI: IN DUE ANNI PERSI OLTRE 15MILA POSTI”
Il rapporto “Una mappa dell’accoglienza” presenta la prima analisi basata su dati disaggregati aperti, accessibili e verificabili dei Centri in Italia. Il 17 marzo al Tar udienza per chiedere accesso ai dati delle ispezioni delle Prefetture sui…

Europe Must Act, un manifesto per cambiare le politiche migratorie
Si chiede lo spostamento delle persone ammassate sulle isole greche di Lesbo, Samos e Chios per ricollocarle in strutture adeguate nei paesi dell’Unione Europea;

‘Un ponte di corpi’ anche a Parma: 250 in presidio. “Basta al trattamento disumano dei migranti” - IL VIDEO
Oltre 250 persone hanno fatto protestato oggi pomeriggio a Parma contro le violenze che donne, bambini e uomini subiscono ogni giorno lungo la rotta balcanica, con l’unica colpa di tentare di raggiungere l’Italia per avere una vita migliore.

LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CONTRO LA PROPAGANDA FASCISTA E NAZISTA - FIRMA!
C'è tempo fino al 31 marzo 2021 per firmare.

Rotta della violenza, il 6 marzo un ponte di corpi
Il 6 marzo “Un ponte di corpi” attraverserà l’Italia dal sud al nord, dall’est all’ovest, dentro l’Europa, fra le frontiere, mentre una farfalla gialla volerà sopra i reticolati.VMartedì 23 febbraio all’alba la polizia è andata in casa di Lorena…

Ciac ricorda Adele Tonini: "Daremo continuità al tuo esempio"
Sappiamo Adele, mentre piangiamo la tua scomparsa, che ci attende ancora molto da fare e che proveremo oggi più che mai con ogni forza a dare continuità al tuo esempio e a ciò che ci hai insegnato.

Vittoria di Avvocati di strada: bus gratis per i senza fissa dimora
In Emilia-Romagna le persone senza dimora potranno prendere l’autobus gratuitamente e non verranno più multate. Era una battaglia che Avvocato di Strada, portava avanti da anni e, almeno in questa prima regione, l’abbiamo vinta.

Il sogno di una società multietnica - Riace - VIDEO CON LUCANO E ZANOTELLI
Pubblichiamo il video dell'incontro organizzato nell'ambito del ciclo di incontri promosso dal Cantiere Casa Comune

Tribes, al Museo d’Arte Cinese di Parma la mostra che esalta la diversità culturale
Dal 10 febbraio in esposizione 13 grandi ritratti di Arturo Delle Donne presso il museo dei Saveriani

Contro lo sfruttamento. Vademecum legale
Pubblichiamo un approfondimento legale scritto dal "Progetto diritti" contro lo sfruttamento è stato scritto per fornire assistenza ai lavoratori agricoli

MOSTRA - I volti del lavoro
Sotto i Portici del grano fino al 27 marzo un’esposizione racconta per immagini produzione e lavoratori ieri e oggi, con il coinvolgimento diretto di un gruppo di rifugiati

Stop export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi: soddisfazione delle organizzazioni della società civile
Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen. Le licenze erano state rilasciate dopo l’inizio del conflitto. Cancellato dal Governo con una decisione storica…

Ciac aderisce alla rete Rivolti ai Balcani: E' in corso una catastrofe umanitaria
La situazione sulla rotta balcanica è drammatica: migliaia di persone bloccate in mezzo alla neve, senza la possibilità di avere un posto sicuro in cui stare e che mettono a rischio la loro stessa vita per raggiungere…

Permessi di soggiorno in cambio di soldi, Ciac: "Fatto grave e inquietante"
L'arresto di un'agente dell'ufficio immigrazione della Questura di Parma con l'accusa di aver concesso permessi di soggiorno agevolati in cambio di denaro è, allo stesso tempo, un fatto grave e inquietante.

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze
Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

Montefood: quando far da mangiare insieme diventa amicizia!
Abbiamo partecipato al MonteFoodFestival il 13 e il 14 settembre con lo stend di CIAC cucine dal mondo: Costa d'Avorio, Nigeria, Kurdistan e Palestina.