Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

ACCORDI ITALIA-LIBIA: UNA BENDA PER NON VEDERE? MERCOLEDI' PRESIDIO ANCHE A PARMA

In occasione della votazione in Parlamento per il rinnovo degli accordi tra Italia e Libia diverse associazioni parmigiane hanno deciso di tornare a manifestare per denunciare la responsabilità delle autorità italiane per le continue stragi di persone migranti nel Mediterraneo centrale.

Comunicati stampa
In occasione della votazione in Parlamento per il rinnovo degli accordi tra Italia e Libia diverse associazioni parmigiane hanno deciso di tornare a manifestare per denunciare la responsabilità delle autorità italiane per le continue stragi di persone migranti nel Mediterraneo centrale.
 
L’appuntamento per tutte e tutti è mercoledì 14 luglio alle ore 18,00 davanti la Prefettura di Parma, strada della Repubblica 39 per un presidio pacifico nel pieno rispetto delle norme anticovid. Chiediamo di portare con se una benda bianca per coprirsi simbolicamente gli occhi (proprio come sta facendo il governo italiano).
 
Insieme a tante realtà della società civile e decine di migliaia di cittadine e cittadini in tutta Italia anche a Parma diciamo:
 
NO al rinnovo della missione in Libia e alla prosecuzione della cooperazione con le autorità libiche senza garanzie concrete sulla protezione dei diritti umani di persone migranti e rifugiate;
 
NO al sostegno e alla collaborazione con la "Guardia costiera libica" finalizzato al respingimento forzato in Libia delle persone intercettate in mare;
 
SI all'evacuazione immediata delle persone rinchiuse nei centri di detenzione libici e all’estensione dei canali di ingresso regolari per persone migranti e rifugiate;
 
SI al ripristino di un sistema istituzionale di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale e al riconoscimento del ruolo essenziale svolto dalle ONG per la salvaguardia della vita in mare.
Non chiudiamo gli occhi di fronte alle barbarie.
 
LINK ALL'EVENTO FACEBOOK: https://fb.me/e/2n4rwRCn

 
Ciac con le adesioni finora pervenute di Donne in Nero, Chiamata contro la guerra, Artlab, Coordinamento per la democrazia costituzionale e Casa della pace


L'accoglienza? E' diventata affido!

L'accoglienza? E' diventata affido!

Una mamma, la figlia adolescente e due cani vogliosi di coccole. Ma in questa casa c’è qualcosa di diverso. Seduto sul divano c’è Bashir un giovanissimo Gambiano che sino a pochi giorni fa viveva nel campo di Martorano

Energia e sorellanza

Energia e sorellanza

Durante il Safe Space si sono condivise le sensazioni sulla giornata dell'8 marzo. Sia chi parlava sia chi scriveva le sue parole sui bigliettini ha reso chiara la forza delle donne.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it