Blog

DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia
Nel tempo in cui la responsabilità collettiva richiama le distanze fisiche e il senso di solitudine rischia di ingombrare le nostre vite, è importante trovare altre strategie di prossimità per non interrompere quelli che sono i fili conduttori delle nostre relazioni interpersonali. A settembre ho scelto di iniziare il percorso da tutor territoriale per l'integrazione: si tratta di un progetto di Ciac dal quale possono nascere esperienze di comunità interculturale e opportunità di socializzazione tra volontari e rifugiati.

rassegna stampa
A Lampedusa e nella Locride i profughi delle altre guerre
A Lampedusa l’hotspot destinato a contenere all’incirca 500 persone è arrivato a quota 1000 ospiti, portando la struttura ai limiti del collasso e mettendo a rischio la salute dei migranti. Si tratta per la maggior parte di donne, bambini e…

Cronaca
Respinti: Le "sporche frontiere" d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo
I migranti forzati nel mondo sono oltre 100 milioni: sono in fuga da povertà, guerre, violenze, in cerca d’una vita migliore. L’Europa “democratica”, Italia compresa, ha però chiuso occhi e frontiere, delegando ai Paesi terzi il…

Comunicati stampa
"In fuga dall'Ucraina" - Due mesi a fianco di chi fugge dalla guerra
Quasi cento posti nuovi nell’accoglienza, 78 persone già accolte, oltre 80 famiglie che hanno dato disponibilità a prendere in casa un profugo, 47 appartamenti messi a disposizione, oltre 1500 contatti attraverso vari canali, 2000 ore di…