Blog

L'accoglienza? E' diventata affido!
Una mamma, la figlia adolescente e due cani vogliosi di coccole. Ma in questa casa c’è qualcosa di diverso. Seduto sul divano c’è Bashir un giovanissimo Gambiano che sino a pochi giorni fa viveva nel campo di Martorano

Spazio Welcoming: anche gli ucraini scoprono Ciac e Parma! - LE FOTO
Presentare il lavoro di Ciac, i servizi proposti ma anche le opportunità che Parma può mettere a disposizione dei cittadini stranieri. Questo e tanto altro lo "Spazio Welcoming", un servizio di Ciac che da alcuni mesi viene messo a disposizione delle pers…

Giornata mondiale del rifugiato: migantour fa tappa a Ciac! - LE FOTO
In occasione della giornata mondiale del rifugiato, il Migrantour ha fatto tappa a Ciac dove i visitatori, guidati da Victoria Oluboyo, hanno scoperto la storia della nostra associazione,

Qual è stato l’impatto della pandemia sui migranti
Secondo un nuovo studio pubblicato la scorsa settimana dall’Ocse, la popolazione straniera è più a rischio di contrarre il coronavirus o di soffrire di povertà a causa della pandemia. I migranti hanno il doppio delle probabilità di contrarre il virus perc…

Salvini o non Salvini? Non è questo il problema
Parliamo troppo di Salvini? Senza accorgercene facciamo il suo gioco? Stiamo cadendo nella sua trappola?

Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza. “Felice di essere qui con la mia famiglia, grazie a tutti”
Dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza, Majed Al-Shorbaij, giovane rifugiato palestinese, ha finalmente riabbracciato la comunità che non lo ha mai dimenticato.

CON ALTRI OCCHI - osservazione partecipata di12 luoghi di Parma
“Con altri occhi” è stato un percorso di osservazione partecipata che ha coinvolto cittadine e cittadini - di diversa origine, formazione, età e genere - nella lettura attenta e consapevole dello spazio urbano della città di Parma

Servizio Civile Regionale: 4 posti disponibili con CIAC – Candidature entro il 18 luglio!
Con il Servizio Civile Regionale 2025, CIAC mette a disposizione 4 posti per ragazze e ragazzi che vogliono dedicare 12 mesi a un percorso di cittadinanza attiva, solidarietà e sostegno concreto a persone e comunità.