Logo CIAC Onlus
Facciamo(current) Sostienici

Sensibilizzare

Lorem ipsum

SENSIBILIZZARE

“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora io reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro. Gli uni sono la mia patria, gli altri i miei stranieri.”

Don Lorenzo Milani
Lorem ipsum

Post verità, populismo, le notizie false, hate speech, il discorso dell’odio. Tutte queste espressioni hanno un concetto in comune che li alimenta: l’immigrazione. Qualcuno soffia sulla paura creando così una realtà che non coincide con quella reale. Per questo uno dei nostri impegni primari è quello di spiegare, raccontare e far capire. Partendo dalle storie delle persone, approfondendo le tematiche e raccontando chi siamo, cosa facciamo e in cosa crediamo. 
Lo facciamo attraverso una comunicazione diretta ai media della nostra città, a quelli nazionali e internazionali. Lo facciamo organizzando manifestazioni di piazza, ma anche attività con le scuole. Lo facciamo sperimentando nuove forme di comunicazione come il web doc o l'Atlante dell'ora di cena. 
Lo facciamo, soprattutto, cercando di coinvolgere i cittadini migranti, partendo da loro e lavorando con loro. 

Lorem ipsum

Atlante dell'ora di cena

Nel cambiamento globale ogni città è un laboratorio che sperimenta nuove forme di convivenza. Come possiamo vivere tutti insieme?
Questa la domanda che ha animato il progetto di film documentario e web doc “L’Atlante dell’ora di cena”, che racconta da diversi punti di vista la nostra esperienza di accoglienza.

SCOPRI DI PIU'

Lorem ipsum

Laboratori 

Diritti. Cittadinanza. Immigrazione. Asilo. Paesi di origine. Europa. Integrazione. Razzismo e antirazzismo. Guerre e pacifismo.
Temi importanti per i cittadini di oggi e di domani, che possono essere scoperti, approfonditi e vissuti attraverso strumenti partecipativi e interattivi, rivolti a gruppi di bambini, ragazzi o adulti.

SCOPRI DI PIU'

In collaborazione con Upi nasce la rete integrazione lavoro Parma
Comunicati stampa

In collaborazione con Upi nasce la rete integrazione lavoro Parma

Il percorso innovativo punta a fornire ai migranti e richiedenti asilo una formazione linguistica segmentata, presupposto fondamentale per favorirne la migliore integrazione nel contesto sociale ed economico locale

Centro di Martorano, Ciac non è in alcun modo coinvolto nella gestione
Cronaca

Centro di Martorano, Ciac non è in alcun modo coinvolto nella gestione

"Operiamo in questi contesti in qualità di ente di tutela, indipendente, nell'esclusivo esercizio delle proprie funzioni di orientamento giuridico e mediazione a servizio di migranti e comunità"

Studentesse e studenti internazionali: aperto un nuovo sportello con Unipr
iniziative

Studentesse e studenti internazionali: aperto un nuovo sportello con Unipr

Dare informazioni sul diritto allo studio e non solo alle studentesse e agli studenti provenienti da paesi extra UE. Dal 21 agosto è operativo lo sportello, voluto dall'Università di Parma in collaborazione con l'Agenzia delle entrate e Ciac

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it