Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) Partecipa SOSTIENICI

Blog

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta amici della pilotta
Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura

«Ma è scritto in russo!» «Ma è in farsi!». A volte basta un momento, una semplice affermazione, per cambiare le carte in tavola, trasformare dinamiche sociali. E' il caso del progetto Welcoming


"C'è bisogno di tutti voi, tutti i giorni per essere viste, ascoltate, trattate con gentilezza e senza stereotipi" - LE FOTO

Per celebrare l'8 marzo abbiamo quindi deciso di partire da loro, dalle donne migranti. Insieme abbiamo scritto un testo che ci rappresenta.


Una mattinata alla scoperta della città: grazie all'associazione amici della Pilotta - LE FOTO

Una mattinata alla scoperta della città: grazie all'associazione amici della Pilotta - LE FOTO

Si tratta di un primo appuntamento di un ciclo di incontri che prevede una visita al complesso monumentale della Pilotta a cadenza mensile fino a giugno.

 

 La Corte UE demolisce il “modello Albania”: basta propaganda sulla pelle dei rifugiati 

 La Corte UE demolisce il “modello Albania”: basta propaganda sulla pelle dei rifugiati 

La sentenza svela l’illegalità del piano: stop a respingimenti e propaganda sulla pelle di chi cerca protezione

TAI e Ciac: “Ferite di confine”, il modello Albania va fermata - SCARICA IL REPORT

TAI e Ciac: “Ferite di confine”, il modello Albania va fermata - SCARICA IL REPORT

Dalle visite in Albania emergono testimonianze drammatiche e prove di un sistema opaco che mette in discussione i principi fondamentali dell’Unione europea

Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza. “Felice di essere qui con la mia famiglia, grazie a tutti”

Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza. “Felice di essere qui con la mia famiglia, grazie a tutti”

Dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza, Majed Al-Shorbaij, giovane rifugiato palestinese, ha finalmente riabbracciato la comunità che non lo ha mai dimenticato.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it