Vent’anni fa l’invasione Usa dell’Iraq: così Bush jr attaccò Baghdad con la scusa di un’arma inesistente
La notte del 20 marzo 2003, quando, senza essere stati né provocati, né minacciati, né tanto meno attaccati, gli Stati Uniti lanciarono su Baghdad
Quando abbiamo la tentazione di dividere il mondo tra buoni e cattivi, tipo “noi che non invadiamo i vicini e gli altri che lo fanno”, “noi che rispettiamo i diritti dell’uomo e di genere e gli altri che non lo fanno”, “noi che ‘di noi ci si può fidare’ e degli altri no”, ricordiamoci – almeno chi c’era e la vide – la notte del 20 marzo 2003, quando, senza essere stati né provocati, né minacciati, né tanto meno attaccati, gli Stati Uniti lanciarono su Baghdad l’operazione ‘Shock and Awe’, atterra e terrorizza, che segnò l’inizio dell’invasione dell’Iraq.
CONTINUA A LEGGERE
CONTINUA A LEGGERE


Il teatro può decostruire le narrazioni dominanti?
Abbiamo giocato, esplorato, riflettuto, condiviso. riso, siamo confrontati, messi in discussione. Abbiamo usato il teatro giornale per parlare di attualità. Il tutto grazie ad un laboratorio fatto con la cooperativa Giolli

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi
Pubblichiamo qui il racconto di Bertrand, uno degli edicolanti che dal 17 maggio 2025, gestisce l'edicola EQUA, il progetto dell'Edicola del QUartiere Annunziata