Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

Stop alle armi nucleari e sì al prendersi cura degli altri. La Casa della pace a Ghedi e alla marcia Perugia-Assisi

“Due momenti importanti per ribadire che l’Italia ripudia la guerra, come stabilito dalla Costituzione”. La Casa della Pace di Parma ha deciso di attivarsi per partecipare direttamente a due manifestazioni nazionali: la prima si terrà il 26 settembre a Ghedi, sede di una base militare, la seconda sarà la Marcia della Pace Perugia-Assisi

Comunicati stampa

“Due momenti importanti per ribadire che l’Italia ripudia la guerra, come stabilito dalla Costituzione”. La Casa della Pace di Parma ha deciso di attivarsi per partecipare direttamente a due manifestazioni nazionali: la prima si terrà il 26 settembre a Ghedi, sede di una base militare, la seconda sarà la Marcia della Pace Perugia-Assisi che si terrà il 10 ottobre prossimo. In entrambi i casi diversi rappresentanti delle associazioni riunite nel coordinamento parteciperanno personalmente, nel caso della Perugia-Assisi con una corriera che è già al completo.

“ITALIA RIPENSACI!” - La Casa della Pace di Parma ha aderito convintamente alla campagna " Italia, ripensaci" promossa dalla Rete italiana per il disarmo e da Senzatomica in occasione del voto all'Assemblea Generale dell'ONU per chiedere agli Stati di adottare uno strumento giuridico vincolante che preveda la messa al bando e lo smantellamento delle armi nucleari (e l'Italia votò contro).

Per questo il 26 settembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari, saremo a Ghedi, una cittadina in provincia di Brescia che è sede di una base Nato, dove è confermata la presenza di testate nucleari ( ce ne sono circa 30 ad Aviano e altrettante a Ghedi). Ci ritroveremo tutte e tutti alle 10 del 26 settembre davanti alla base militare di Ghedi, vestiti di bianco e con i nostri cartelli e bandiere.

MARCIA DELLA PACE – La casa della Pace di Parma si è immediatamente attivata dando il proprio contributo per l’organizzazione della Marcia della Pace Perugia - Assisi che si svolgerà il 10 ottobre prossimo. Gli esponenti delle diverse associazioni riunite hanno deciso di affittare una corriera che in pochi giorni ha già esaurito i posti a disposizione. Saranno oltre 50, quindi, le persone che si muoveranno da Parma per partecipare alla marcia che quest’anno sarà dedicata a Gino Strada e avrà come motto significativo la frase di don Lorenzo Milani " I Care", "Io ci tengo, mi prendo cura”.

Nonostante siano già ultimati i posti per il viaggio, sarà comunque possibile partecipare raggiungendo Perugia con mezzi propri e poi unendosi al gruppo. Per chi vuole può chiedere altre informazioni contattando la Casa della Pace di Parma scrivendo a casadellapaceparma@gmail.com.

L'accoglienza? E' diventata affido!

L'accoglienza? E' diventata affido!

Una mamma, la figlia adolescente e due cani vogliosi di coccole. Ma in questa casa c’è qualcosa di diverso. Seduto sul divano c’è Bashir un giovanissimo Gambiano che sino a pochi giorni fa viveva nel campo di Martorano

Energia e sorellanza

Energia e sorellanza

Durante il Safe Space si sono condivise le sensazioni sulla giornata dell'8 marzo. Sia chi parlava sia chi scriveva le sue parole sui bigliettini ha reso chiara la forza delle donne.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it