Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

Scomparsa di Lidia Menapace, un impegno da continuare

Lidia è stata partigiana, pacifista, femminista, marxista e credente. E’ stata sempre per tutti noi una figura di riferimento certissimo e nitido; una persona sempre disponibile a spostarsi, anche in tarda età, per partecipare a incontri e manifestazioni.

Comunicati stampa
Lidia Menapace
Con la morte di Lidia Menapace perdiamo la voce lucida e coerente di una delle ultime testimoni della Resistenza Italiana. Lidia è stata partigiana, pacifista, femminista, marxista e credente. E’ stata sempre per tutti noi una figura di riferimento certissimo e nitido; una persona sempre disponibile a spostarsi, anche in tarda età, per partecipare a incontri e manifestazioni.

Ci piace ricordarla con il messaggio che il Presidente Mattarella ha inviato al Presidente dell’ANPI: "I valori che ha coltivato e ricercato nella sua vita - si legge - antifascismo, libertà, democrazia, pace, uguaglianza, sono quelli fatti propri dalla Costituzione italiana e costituiscono un insegnamento per le giovani generazioni"

Ci piace ricordarla con il video che segue, realizzato nel 2010, che percorre la sua vita e quasi un secolo della nostra storia. Ci fa entrare nella sua casa, un laboratorio di cultura, luogo di incontri e discussioni. Entriamo nell’aula del Parlamento, dove ha espresso con fierezza le sue visioni sempre alternative, sottese al desiderio di un mondo più giusto e ad una “resistenza” vissuti in tutta la vita.

VOGLIAMO RICORDARLA CON UN VIDEO IN CUI RACCONTA LA SUA VITA

L'accoglienza? E' diventata affido!

L'accoglienza? E' diventata affido!

Una mamma, la figlia adolescente e due cani vogliosi di coccole. Ma in questa casa c’è qualcosa di diverso. Seduto sul divano c’è Bashir un giovanissimo Gambiano che sino a pochi giorni fa viveva nel campo di Martorano

Energia e sorellanza

Energia e sorellanza

Durante il Safe Space si sono condivise le sensazioni sulla giornata dell'8 marzo. Sia chi parlava sia chi scriveva le sue parole sui bigliettini ha reso chiara la forza delle donne.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it