Premio Sant’Ilario al Centro servizi per il volontariato Emilia Ciac: “Grande soddisfazione, è punto di riferimento per tutti”
Comunicati stampa
E’ grazie a quello che allora si chiamava Forum Solidarietà (oggi Csv), che vent’anni fa ha potuto costituirsi Ciac. “Siamo nati ufficialmente nel 2001 – spiega il presidente di Ciac Emilio Rossi - da un progetto di secondo livello sostenuto da Centro servizi e da allora si è costruita una vicinanza stretta che è sempre rimasta attuale, testimoniata in tante altre realizzazioni come la festa multiculturale e diversi progetti”.
Il Ciac, quindi, esprime grande soddisfazione per il premio Sant’Ilario 2022. “Il nostro ringraziamento al Csv - continua Rossi - è quello che tutte le realtà del volontariato di Parma gli rivolgono: molto frequentemente le associazioni necessitano di indicazioni, spiegazioni, aiuto in pratiche burocratiche e nelle progettazioni, supporto in azioni di rete con altre associazioni e di comunità. Il Csv ha sempre dimostrato puntualissima competenza e generosità d’impegno, cioè ci ha consentito di crescere come associazioni e come comunità”.


Festa della comunità indiana: premiato Ciac - IL VIDEO
Giornata importante quella di domenica 22 maggio 2022 per la comunità indiana di Parma e provincia: per la prima volta è stata organizzata nel nostro territorio una grande festa Sikh. Come Ciac abbiamo avuto l'onore di essere invitati e di partecipare per il nostro lavoro con lo sportello Immigrazione Asilo che mettono a disposizione delle diverse comunità di stranieri servizi legali.

Insegnare italiano è anche cultura: visita alla Reggia di Colorno!
Il corso di italiano per donne organizzato da Ciac Onlus e dal Comune di Sissa Trecasali martedì è andato alla scoperta del territorio circostante. 20 donne e 3 bambini hanno preso parte alla visita guidata che ha permesso di scoprire la storia e i segreti della Reggia di Colorno e del suo magnifico giardino.