Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

Papa Francesco: "Il Signore ci chiederà conto dei migranti che muoiono"

Il Santo Padre all'Angelus: "Sono vittime della cultura dello scarto".

IoAccolgo

 "Il Signore ci chiederà conto di tutti i migranti caduti nei viaggi della speranza, vittime della cultura dello scarto". Così Papa Francesco all'Angelus.

Poi un passaggio sul terremoto di Amatrice: "Domani ricorrono quattro anni dal terremoto che ha colpito l'Italia centrale", ha proseguito Francesco. "Rinnovo la preghiera per le famiglie e le comunità che hanno subito i maggiori danni, perché possano andare avanti con solidarietà e speranza, e mi auguro che si acceleri la ricostruzione affinché la gente possa tornare a vivere serenamente in questi bellissimi territori dell'Appennino".

"È indispensabile e lodevole che la pastorale delle nostre comunità sia aperta alle tante povertà ed emergenze. La carità è sempre la via maestra della perfezione. Ma è necessario che le opere di solidarietà non distolgano dal contatto con il Signore Gesù", ha proseguito Francesco.

"La carità cristiana non è semplice filantropia ma, da una parte, è guardare l'altro con gli occhi stessi di Gesù e, dall'altra, è vedere Gesù nel volto del povero. Questa è la strada vera della carità cristiana, con Gesù a centro, sempre. Maria Santissima, beata perché ha creduto, ci sia guida e modello nel cammino della fede in Cristo, e ci renda consapevoli che la fiducia in Lui dà senso pieno alla nostra carità e a tutta la nostra esistenza", ha concluso.

L'accoglienza? E' diventata affido!

L'accoglienza? E' diventata affido!

Una mamma, la figlia adolescente e due cani vogliosi di coccole. Ma in questa casa c’è qualcosa di diverso. Seduto sul divano c’è Bashir un giovanissimo Gambiano che sino a pochi giorni fa viveva nel campo di Martorano

Energia e sorellanza

Energia e sorellanza

Durante il Safe Space si sono condivise le sensazioni sulla giornata dell'8 marzo. Sia chi parlava sia chi scriveva le sue parole sui bigliettini ha reso chiara la forza delle donne.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it