Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

"NESSUNO": il podcast di Ciac che racconta la vita di 5 rifugiati

Noi siamo passato e futuro, il domani è ciò per cui viviamo. Non possiamo quindi prescindere dall’ascoltare il dopo, il poi, quello che sarà il futuro dei nostri protagonisti.

IN EVIDENZA

Gli avventurieri moderni sono persone che probabilmente non vediamo, camminiamo al parco, entriamo nel treno e ci guardiamo attraverso, senza sapere chi sono, da dove vengono e cosa sognano. Ma se un tempo ai viaggiatori si riservavano gloria e poemi oggi sono relegati ai margini della vita, ad aspettarli non c’è Argo e Penelope ma l’incertezza e l’incognito. E se ci fermiamo a guardarli, lì fermi, tra i banchi di scuola, sulle panchine o nelle strade del centro rischiamo di condannarli all’essere Nessuno. 

CLICCA QUI PER ASCOLTARE LE PUNTATE



In 7 puntate del nostro nuovo podcast cercheremo di conoscere meglio queste persone, che tutto hanno dovuto abbandonare per salvarsi la vita e crearsi un’esistenza. In queste 7 puntate impareremo a conoscere la loro vita precedente, coloro che hanno dovuto lasciarsi alle spalle e che ancora oggi, un giorno, sognano di riabbracciare. 

In queste 7 puntate vi racconteremo il grande viaggio, i pericoli e la fatica di arrivare in Italia. 

Questa è il viaggio di Abdulkadir, Gelila, Marzia, Magna e Anastasia. 

Questo è il viaggio di Nessuno.




Un podcast prodotto da Radio Omega per CIAC Onlus.
  • Speaker & Autori: Francesca Chiastrini e Philipp Bajorat;
  • Montaggio & Editing: Fabio Brambilla;
  • Doppiaggio: Giulia Chiastrini e Basma Kahelaayoune;
  • Speaker sigla & Titoli di coda: Matteo Bernabò.
Con la partecipazione di: 
  • Emilio Rossi;
  • Michele Rossi;
  • Marcello Volta;
  • Chiara Marchetti.

L'accoglienza? E' diventata affido!

L'accoglienza? E' diventata affido!

Una mamma, la figlia adolescente e due cani vogliosi di coccole. Ma in questa casa c’è qualcosa di diverso. Seduto sul divano c’è Bashir un giovanissimo Gambiano che sino a pochi giorni fa viveva nel campo di Martorano

Energia e sorellanza

Energia e sorellanza

Durante il Safe Space si sono condivise le sensazioni sulla giornata dell'8 marzo. Sia chi parlava sia chi scriveva le sue parole sui bigliettini ha reso chiara la forza delle donne.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it