Decreto Flussi: ecco come presentare domanda
approfondimenti
Decreto Flussi, come fare domanda?
Nel 2022 sono 69.700 le cittadine e i cittadini non comunitari che possono fare ingresso in Italia per lavorare. La richiesta di nulla osta per l’assunzione che avvia la procedura viene fatta generalmente da un datore di lavoro: si parte dal 27 gennaio, per il lavoro subordinato stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero bisogna, però, attendere il 1° febbraio.
La scadenza per procedere con l’invio di tutti i documenti richiesti, invece, è unica ed è fissata al 17 marzo. Il portale dedicato è già disponibile per la precompilazione dei moduli dal 12 gennaio.
A fornire le istruzioni il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali nella circolare congiunta del 5 gennaio 2022.
SCARICA IL PDF CON TUTTE LE ISTRUZIONI

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura
La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno
Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.