Notizie

Il community matching a Torino: "La centralità dell'attivazione comunitaria nell'accoglienza" - LE FOTO
Sala gremita presso la Casa Valdese di Torino per l'incontro conclusivo della Settimana internazionale dei diritti, ambiente e culture, promossa da Mosaico e tanti altri enti torinesi

"E come potevamo noi cantare". Pubblicato il libro di Roberto Fieschi
Presentazione il 7 giugno. "Con attenta disamina tipica dell’uomo di scienza, il professor Fieschi che da anni ospita nella sua casa una donna migrante con un bimbo

Concerto a Ragazzola: Grazie a Francesco Camattini!
Ieri sera ascoltare Francesco Camattini in concerto al Teatro Di Ragazzola è stata una grande emozione! Volevamo dire grazie a tutti quelli che hanno riempito il teatro, a Francesco che ha deciso di donare a Ciac il ricavato e a…

Campi intercultura 19-29 anni a Parma con i rifugiati!
Vivi un’esperienza di convivenza con tuoi coetanei, fra cui giovani rifugiati e richiedenti asilo accolti da CIAC.

Kurdistan: togliere il Pkk dalla lista nera e liberare Ocalan - FOTO E VIDEO
Visita dell’avvocato Firat Anli, curdo, già sindaco di Diyarbakir e costretto all’esilio. L’incontro con il sindaco di Parma e la conferenza pubblica alla Casa della musica sono stati organizzati da CIAC e Rete Kurdistan Parma con il patrocinio…

Conciliare lavoro e impegni personali, al via un corso per 30 donne - ISCRIVITI!
Il progetto Pari Merito - Donne che contano è un percorso di formazione orientato a supportare donne con impegni di cura e personali per trovare un posto nel mercato del lavoro, una nuova sorgente di gratificazione e di realizzazione anche economica.

Diritti in rotta: audio-documentario di ASGI sulle navi quarantena
In questo audio-documentario di ASGI, realizzato nell’ambito del progetto In Limine, avvocati, operatori legali, attivisti raccontano quanto osservato e le principali criticità rilevate.

NO ALLE ARMI NUCLEARI: LA CASA DELLA PACE IN MANIFESTAZIONE A GHEDI - LE FOTO
Anche la Casa della Pace di Parma ha partecipato alla manifestazione del 26 settembre alle 10 davanti alla base militare di Ghedi a sostegno della Campagna “Italia, ripensaci”

Safar - Viaggio in Medio Oriente. Vite appese ad un filo
Venerdì 18 giugno 2021 ore 17: Un’occasione per discutere delle elezioni presidenziali in Iran.

Salvare i migranti dalla Bosnia si può: tre proposte concrete per portarli in Italia
Attraverso tre strade concrete che richiedono subito l'impegno a percorrerle: corridoi umanitari, lettere di invito da parte dei Comuni e l’attivazione del permesso per cure mediche.

Europe Must Act, un manifesto per cambiare le politiche migratorie
Si chiede lo spostamento delle persone ammassate sulle isole greche di Lesbo, Samos e Chios per ricollocarle in strutture adeguate nei paesi dell’Unione Europea;

LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CONTRO LA PROPAGANDA FASCISTA E NAZISTA - FIRMA!
C'è tempo fino al 31 marzo 2021 per firmare.

Curdi, quali diritti in Turchia? ISCRIVITI!
Martedì 8 febbraio alle ore 18:30 presso la Casa della Musica di piazzale San Francesco 1 Parma si terrà l'incontro con l'on. Nursal Aydogan, curda, già deputata al Parlamento turco ora costretta all'esilio.

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi
Pubblichiamo qui il racconto di Bertrand, uno degli edicolanti che dal 17 maggio 2025, gestisce l'edicola EQUA, il progetto dell'Edicola del QUartiere Annunziata

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze
Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti