Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) Partecipa SOSTIENICI

Notizie

Mostra tutti gli articoli Stai visualizzando tutti gli articoli della categoria Cronaca
“CON IL DECRETO SICUREZZA TAGLIATA L’ACCOGLIENZA STRAORDINARIA NEI PICCOLI CENTRI: IN DUE ANNI PERSI OLTRE 15MILA POSTI”

“CON IL DECRETO SICUREZZA TAGLIATA L’ACCOGLIENZA STRAORDINARIA NEI PICCOLI CENTRI: IN DUE ANNI PERSI OLTRE 15MILA POSTI”

Il rapporto “Una mappa dell’accoglienza” presenta la prima analisi basata su dati disaggregati aperti, accessibili e verificabili dei Centri in Italia. Il 17 marzo al Tar udienza per chiedere accesso ai dati delle ispezioni delle Prefetture sui…


‘Un ponte di corpi’ anche a Parma: 250 in presidio. “Basta al trattamento disumano dei migranti” - IL VIDEO

‘Un ponte di corpi’ anche a Parma: 250 in presidio. “Basta al trattamento disumano dei migranti” - IL VIDEO

Oltre 250 persone hanno fatto protestato oggi pomeriggio a Parma contro le violenze che donne, bambini e uomini subiscono ogni giorno lungo la rotta balcanica, con l’unica colpa di tentare di raggiungere l’Italia per avere una vita migliore. 


Rotta della violenza, il 6 marzo un ponte di corpi

Rotta della violenza, il 6 marzo un ponte di corpi

Il 6 marzo “Un ponte di corpi” attraverserà l’Italia dal sud al nord, dall’est all’ovest, dentro l’Europa, fra le frontiere, mentre una farfalla gialla volerà sopra i reticolati.VMartedì 23 febbraio all’alba la polizia è andata in casa di Lorena…


Vittoria di Avvocati di strada: bus gratis per i senza fissa dimora

Vittoria di Avvocati di strada: bus gratis per i senza fissa dimora

In Emilia-Romagna le persone senza dimora potranno prendere l’autobus gratuitamente e non verranno più multate. Era una battaglia che Avvocato di Strada, portava avanti da anni e, almeno in questa prima regione, l’abbiamo vinta.


Il sogno di una società multietnica - Riace - VIDEO CON LUCANO E ZANOTELLI

Il sogno di una società multietnica - Riace - VIDEO CON LUCANO E ZANOTELLI

Pubblichiamo il video dell'incontro organizzato nell'ambito del ciclo di incontri promosso dal Cantiere Casa Comune


Tribes, al Museo d’Arte Cinese di Parma la mostra che esalta la diversità culturale

Tribes, al Museo d’Arte Cinese di Parma la mostra che esalta la diversità culturale

Dal 10 febbraio in esposizione 13 grandi ritratti di Arturo Delle Donne presso il museo dei Saveriani


MOSTRA - I volti del lavoro

MOSTRA - I volti del lavoro

Sotto i Portici del grano fino al 27 marzo un’esposizione racconta per immagini produzione e lavoratori ieri e oggi, con il coinvolgimento diretto di un gruppo di rifugiati


Stop export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi: soddisfazione delle organizzazioni della società civile

Stop export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi: soddisfazione delle organizzazioni della società civile

Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen. Le licenze erano state rilasciate dopo l’inizio del conflitto. Cancellato dal Governo con una decisione storica…


Ciac aderisce alla rete Rivolti ai Balcani: E' in corso una catastrofe umanitaria

Ciac aderisce alla rete Rivolti ai Balcani: E' in corso una catastrofe umanitaria

La situazione sulla rotta balcanica è drammatica: migliaia di persone bloccate in mezzo alla neve, senza la possibilità di avere un posto sicuro in cui stare e che mettono a rischio la loro stessa vita per raggiungere…


Balcani e Mediterraneo: dove fallisce l’umanità

Balcani e Mediterraneo: dove fallisce l’umanità

Drammatico appello lanciato dall’europarlamentare Pietro Bartolo, dall’on. Erasmo Palazzotto, dal sen. Gregorio De Falco e da altri politici dotati di cuore e di cervello


Giustizia, Livio Cancelliere riprende lo sciopero della fame

Giustizia, Livio Cancelliere riprende lo sciopero della fame

E' ora al quinto giorno. Sembrava che il 23 dicembre il governo decidesse qualcosa, invece non è successo. E quindi Livio ha ripreso il suo sciopero della fame per avere i diritti che gli spettano.


Cercavano di raggiungere la Francia, undici migranti travolti da un treno, due morti

Cercavano di raggiungere la Francia, undici migranti travolti da un treno, due morti

Camminavano, come tanti, seguendo i binari con un unico obiettivo: lasciare l'Italia e raggiungere la Francia.


Emergenza casa, verso la chiusura del centro di accoglienza in borgo del Naviglio

Emergenza casa, verso la chiusura del centro di accoglienza in borgo del Naviglio

Riprendiamo l'intervento della Rete diritti in casa riguardo alla chiusura del centro di accoglienza di borgo del Naviglio, 17  a Parma.


Esprimiamo solidarietà ai magistrati onorari, precari sfruttati dallo Stato e in sciopero della fame

Esprimiamo solidarietà ai magistrati onorari, precari sfruttati dallo Stato e in sciopero della fame

Inascoltati dallo Stato, i magistrati entrano in sciopero della fame. E’ quanto a Parma sta facendo il dottor Cancelliere.


Costretti a fuggire... ancora respinti

Costretti a fuggire... ancora respinti

Il nuovo report della Fondazione Migrantes "Il diritto d'asiolo 2020" è stato curato da Chiara Marchetti e Cristina Molfetta


La storia di Franco Masini, cardiologo con Emergency e volontario per Ciac - IL VIDEO

La storia di Franco Masini, cardiologo con Emergency e volontario per Ciac - IL VIDEO

Nei giorni scorsi Tv-Parma ha dedicato un servizio alla storia di Franco Masini, cardiologo parmigiano che, dopo un lungo periodo come medico all'ospedale Maggiore, ha deciso di mettere a disposizione la sua professionalità all'ospedale di…


Nasce il “Comitato per il diritto al soccorso”

Nasce il “Comitato per il diritto al soccorso”

La tragedia del piccolo Joseph (6 mesi). E quella di tanti altri. In pochi giorni oltre cento vittime affogate nel Mare Nostrum. Più di 250 persone sono state salvate dalla nave umanitaria Open Arms, ma è l’ unica operativa, perché le altre sono…


Migranti, altri due naufragi al largo della Libia. Morte 94 persone. Oim:

Migranti, altri due naufragi al largo della Libia. Morte 94 persone. Oim: " Stati incapaci di ricerca e soccorso"

Ancora due naufragi e sono nove nell'ultimo mese e mezzo. E questa volta con un numero enorme di vittime confermato dall'Oim, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, e da Medici senza frontiere. Sono 94 le persone che hanno perso la…


 «Torturatori di Stato». Il giudice: Libia, abusi nelle prigioni ufficiali

«Torturatori di Stato». Il giudice: Libia, abusi nelle prigioni ufficiali

Erano stati condannati a 20 anni di carcere ciascuno i tre nordafricani accusati di essere dei feroci torturatori in un campo di prigionia governativo a Zawyah, in Libia. Ma la lettura delle motivazioni della sentenza di primo grado suonano ora…


Migranti, sgominata rete di trafficanti di esseri umani: 14 arresti 

Migranti, sgominata rete di trafficanti di esseri umani: 14 arresti 

Operazione contro l'immigrazione clandestina a Palermo, La polizia ha eseguito il fermo di 14 stranieri accusati di far parte di un'associazione a delinquere transnazionale. Quattro indagati sono al momento latitanti. La banda è accusata di…

 

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi

Pubblichiamo qui il racconto di Bertrand, uno degli edicolanti che dal 17 maggio 2025, gestisce l'edicola EQUA, il progetto dell'Edicola del QUartiere Annunziata

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it