Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) Partecipa SOSTIENICI

Notizie

Mostra tutti gli articoli Stai visualizzando tutti gli articoli della categoria Cronaca
Franco Masini, medico e volontario di Ciac ora nell'Africa senza vaccini: “È un suicidio sanitario”

Franco Masini, medico e volontario di Ciac ora nell'Africa senza vaccini: “È un suicidio sanitario”

“Siamo di fronte a suicidio sanitario” spiega dal Centro di cardiochirurgia Salam a Khartoum il responsabile Franco Masini. Cardiologo, 70enne, originario di Parma dove è stato anche responsabile dell’unità di terapia coronarica locale, da quando…


La vita delle persone non può essere strumento di gestione della politica estera da parte dell’Europa e dei governi nazionali

La vita delle persone non può essere strumento di gestione della politica estera da parte dell’Europa e dei governi nazionali

Il respingimento massiccio dei migranti o richiedenti asilo in ingresso verso l’Europa ai confini tra la Bielorussia e la Polonia, ma anche alla frontiera con la Lituania e Lettonia, è l’estrema conseguenza delle egoistiche politiche di chiusura…


Bosnia, dopo venticinque viaggi

Bosnia, dopo venticinque viaggi

Il report della missione che si è svolta dall’8 al 13 ottobre 2021


Migranti bloccati al confine, polemica sulla pelle delle persone

Migranti bloccati al confine, polemica sulla pelle delle persone

Circa 4mila persone sono ammassate alla frontiera. La crisi accende lo scontro politico.


Confine Bosnia-Croazia. Aerei Ue a caccia di profughi e ruspe per scacciare le famiglie

Confine Bosnia-Croazia. Aerei Ue a caccia di profughi e ruspe per scacciare le famiglie

Ancora una volta l’agenzia di Bruxelles adopera le sue armi non per soccorrere i profughi e verificare che possano aver diritto alla protezione umanitaria. L’intero arsenale viene dispiegato per una guerra non dichiarata agli esseri umani, pur…


Ferma condanna di Papa Francesco dei respingimenti anche italiani in Libia, “lì ci sono i lager”

Ferma condanna di Papa Francesco dei respingimenti anche italiani in Libia, “lì ci sono i lager”

Papa Francesco condanna apertamente la politica europea e italiana che – anche finanziando la Guardia Costiera di Tripoli – respinge i migranti in Libia, dove ci sono “dei veri lager”.


"Quel vento dura più di quei 24 km" - Il nostro racconto della Marcia Perugia Assisi - FOTO E VIDEO

Pubblichiamo due racconti della Marcia che si è tenuta il 10 ottobre - di Valentina Savazzi e Ilaria Capuzzimati


LA MARCIA DELLA PACE SI AVVICINA: A WONDERFUL WORLD FERVONO I PREPARATIVI!

LA MARCIA DELLA PACE SI AVVICINA: A WONDERFUL WORLD FERVONO I PREPARATIVI!

Domenica anche la casa di accoglienza Wonderful World - insieme alla Casa della Pace di Parma - sarà presente alla Marcia della Pace Perugia-Assisi.


SOTTO I PONTI NON SI TORNA

SOTTO I PONTI NON SI TORNA

Condividiamo un appello della rete "Diritti in casa" riguardo alla situazione abitativa a Parma, argomento su cui Ciac lavora da tempo e, insieme ad altre realtà, cerca una soluzione per le centinaia di persone senza fissa dimora. 


E' scomparso il grande poeta Jack Hirschman, era stato più volte a Parma

E' scomparso il grande poeta Jack Hirschman, era stato più volte a Parma

Siamo addolorati per la morte – avvenuta il 22 agosto -di un grandissimo personaggio, che avevamo potuto conoscere: Jack Hirschman, unanimemente considerato uno dei maggiori poeti americani contemporanei. Era nato a New York nel 1933, dal 1973…


A PARMA ESPLODE L’EMERGENZA CASA

A PARMA ESPLODE L’EMERGENZA CASA

Corrado Turilli del Sunia di Parma fa il punto sulla situazione abitativa. Cause, numeri e possibili soluzioni locali per affrontare una situazione che potrebbe aggravarsi con lo sblocco dei licenziamenti.


Parma ha adottato un Protocollo LGBT, coinvolto anche Ciac

Parma ha adottato un Protocollo LGBT, coinvolto anche Ciac

Parma ha adottato un protocollo d'intesa per azioni di promozione di una cultura dei diritti e contrasto alle discriminazioni LGBT.


FERRARA, IL TRIBUNALE BOCCIA LE REGOLE LEGHISTE SULLE CASE POPOLARI:

FERRARA, IL TRIBUNALE BOCCIA LE REGOLE LEGHISTE SULLE CASE POPOLARI: "SONO DISCRIMINATORIE"

Nella graduatoria compilata sulla base del nuovo regolamento i primi 157 posti erano occupati da soli cittadini italiani


UNA MAGLIA DEL PARMA CON IL NOME DI CIAC: CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE

UNA MAGLIA DEL PARMA CON IL NOME DI CIAC: CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE

Nei giorni scorsi, Giuseppe Squarcia del Parma Calcio 1913, è venuto nei nostri uffici a portarci la maglia speciale nera con il nome di #Ciac, voluta dalla società per combattere ogni discriminazione.


 Una maglia speciale del Parma Calcio contro le discriminazioni. Una parte dei fondi a Ciac

Una maglia speciale del Parma Calcio contro le discriminazioni. Una parte dei fondi a Ciac

Il ricavato della vendita delle maglie sarà destinato al sostegno dei progetti di integrazione che portiamo avanti verso i migranti


Palestina-Israele: dalla parte della vittima, non del carnefice

Palestina-Israele: dalla parte della vittima, non del carnefice

Pubblichiamo la presa di posizione della Ambasciatrice della Palestina in Italia riguardo a quanto sta acccadendo in palestina e vi ricordiamo il presidio di domani alle ore 15 in piazzale della Pace.


Il vaccino covid-19 deve essere accessibile a tutti! FIRMA

Il vaccino covid-19 deve essere accessibile a tutti! FIRMA

Vi invitiamo a firmare due iniziative che mirano ad assicurare che il vaccino, la ricerca e le tecnologie per contrastare il coronavirus abbiano la possibilità di diffondersi e siano accessibili a tutti.


25 aprile: in piazza per i diritti di tutti - LE FOTO

25 aprile: in piazza per i diritti di tutti - LE FOTO

Anche quest’anno, solo con una piccola rappresentanza per le restrizioni per il Coronavirus, #ciac ha partecipato al #25aprile a Parma.


 Come costruire l’accoglienza di domani. Le proposte di Europasilo GUARDA I VIDEO

Come costruire l’accoglienza di domani. Le proposte di Europasilo GUARDA I VIDEO

La rete nazionale per il diritto d’asilo lancia sette “tesi” per una riforma organica del sistema dopo una lunga stagione di precarizzazione. Dall’accoglienza diffusa alla chiusura dei grandi centri, è importante evitare gli errori del passato.…


L'appello: FAME E SETE DI GIUSTIZIA

L'appello: FAME E SETE DI GIUSTIZIA

Il Cantiere Casa Comune, per il persistere di queste politiche migratorie razziste, sia italiane che europee, rilancia a tutti il nostro impegno a fianco delle vittime di questo Sistema.

 

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi

Pubblichiamo qui il racconto di Bertrand, uno degli edicolanti che dal 17 maggio 2025, gestisce l'edicola EQUA, il progetto dell'Edicola del QUartiere Annunziata

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it