Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) Partecipa SOSTIENICI

Blog

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta ciac

"La pace può esistere solo se adotteremo una visione femminista"

Pubblichiamo l'intervento di Serena Menozzi, operatrice di Ciac, durante la manifestazione che si è tenuta a Parma l'otto marzo 2022, in occasione della festa delle donne. Momento importante a cui anche Ciac ha partecipato attivamente e in cui si è parlat…


Memoria: non basterà un giorno

Memoria: non basterà un giorno

Pubblichiamo questo articolo uscito sulla Gazzetta di Reggio firmato da Albertina Soliani, parmigiana e Presidente dell'Istituto Alcide Cervi


Al richiamo della mostra

Al richiamo della mostra "BANKSY. Building castles in the sky" abbiamo risposto con entusiasmo! - LE FOTO

È stato bello rompere quel silenzio che caratterizza le mostre e avere la percezione chiara che non ci trovavamo solo alla stessa ora a vedere la stessa mostra ma che la stavamo proprio visitando insieme, condividendo istantaneamente punti di vista, anche…


DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia

DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia

Nel tempo in cui la responsabilità collettiva richiama le distanze fisiche e il senso di solitudine rischia di ingombrare le nostre vite, è importante trovare altre strategie di prossimità per non interrompere quelli che sono i fili conduttori delle nostr…

 

 La Corte UE demolisce il “modello Albania”: basta propaganda sulla pelle dei rifugiati 

 La Corte UE demolisce il “modello Albania”: basta propaganda sulla pelle dei rifugiati 

La sentenza svela l’illegalità del piano: stop a respingimenti e propaganda sulla pelle di chi cerca protezione

TAI e Ciac: “Ferite di confine”, il modello Albania va fermata - SCARICA IL REPORT

TAI e Ciac: “Ferite di confine”, il modello Albania va fermata - SCARICA IL REPORT

Dalle visite in Albania emergono testimonianze drammatiche e prove di un sistema opaco che mette in discussione i principi fondamentali dell’Unione europea

Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza. “Felice di essere qui con la mia famiglia, grazie a tutti”

Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza. “Felice di essere qui con la mia famiglia, grazie a tutti”

Dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza, Majed Al-Shorbaij, giovane rifugiato palestinese, ha finalmente riabbracciato la comunità che non lo ha mai dimenticato.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it