Blog

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno
Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatr…

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno
Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatr…

"Quel vento dura più di quei 24 km" - Il nostro racconto della Marcia Perugia Assisi
Pubblichiamo due racconti della Marcia che si è tenuta il 10 ottobre - di Valentina Savazzi e Ilaria Capuzzimati

DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia
Nel tempo in cui la responsabilità collettiva richiama le distanze fisiche e il senso di solitudine rischia di ingombrare le nostre vite, è importante trovare altre strategie di prossimità per non interrompere quelli che sono i fili conduttori delle nostr…

La Corte UE demolisce il “modello Albania”: basta propaganda sulla pelle dei rifugiati
La sentenza svela l’illegalità del piano: stop a respingimenti e propaganda sulla pelle di chi cerca protezione

TAI e Ciac: “Ferite di confine”, il modello Albania va fermata - SCARICA IL REPORT
Dalle visite in Albania emergono testimonianze drammatiche e prove di un sistema opaco che mette in discussione i principi fondamentali dell’Unione europea

Majed tornato in Italia dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza. “Felice di essere qui con la mia famiglia, grazie a tutti”
Dopo 18 mesi nell’inferno di Gaza, Majed Al-Shorbaij, giovane rifugiato palestinese, ha finalmente riabbracciato la comunità che non lo ha mai dimenticato.