Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

Lotto marzo: "Insieme siamo partite e insieme torneremo, non una, non una di meno"

Da Piazzale Santa Croce a Piazza Garibaldi migliaia di persone hanno gridato a gran voce per la rivendicazione dei diritti delle donne

"Insieme siamo partite e insieme torneremo, non una, non una di meno".
È solo uno degli slogan che venerdì lotto marzo è risuonato durante il lungo corteo da Piazzale Santa Croce a Piazza Garibaldi a Parma. In occasione della Giornata Internazionale delle donne, infatti, migliaia di manifestanti si sono trovati per difendere i loro diritti.Anche il Ciac era presente, non solo per schierarsi a fianco della battaglia ma anche rivendicare il rispetto, la parità salariale e la non discriminazione delle donne migranti. Proprio loro erano orgogliose di essere presenti, portando un planisfero fatto di stoffa, cucito su un telo. Questo progetto è stato reso possibile dagli incontri, da noi organizzati, del Safe Space: uno spazio sicuro creato per le donne migranti dove potersi sentire accolte e serene.

Clicca qui sotto per la fotogallery


Il corteo colorato e vivo non è stato fermato nemmeno dalla pioggia e durante le tappe si sono susseguiti diversi interventi che hanno toccato alcuni temi tra cui la legge 194 sul diritto all’aborto, per cui il governo attuale sta rendendo sempre più difficile l’accesso: “Oggi chi dice di essere contro la 194 dice di essere in difesa della vita e lo fa attraverso pratiche e manifesti che colpevolizzano le donne e non spendono una sola parola per chi è vivo e si vede negato il diritto alla vita”. Si è parlato anche dell'importanza del cessate il fuoco in Palestina. Il genocidio in atto annulla e cancella ogni tipo di diritto e rende vittime i civili. 
Canti di lotta e protesta hanno poi scandito tutta la manifestazione, grazie al suono dei tamburi del Coro dei Malfattori. Un rumore forte e perpetuo che celebra anche l’inno di Elena Cecchettin, la sorella di Giulia, di non volere silenzio per la morte ma rumore. Perché il silenzio è complice.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it