Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

Coltivare insieme un orto significa tante cose. Significa condividere la fatica, le proprie conoscenze mettendole a disposizione di tutti, significa imparare cose nuove e, allo stesso tempo, avere una gratificazione raccogliendo i frutti del proprio lavoro.
Per chi ha dovuto lasciare il proprio paese vuol dire anche coinvolgere ed essere coinvolti a loro volta nella comunità che li circonda, tessere nuovi rapporti e relazioni che possono svilupparsi sempre di più. 

CLICCA SULLA PRIMA FOTO PER VISUALIZZARE LA GALLERY




Il 15 giugno abbiamo inaugurato l'orto condominiale di Via Spezia. Un caldo pomeriggio di festa all'insegna della condivisione delle prelibatezze dell'orto realizzato sotto la guida esperta degli operatori di Nativa - Coop Sociale Cigno Verde. 
L'idea è nata nell'ambito del progetto di Portierato Sociale - Fondi Otto per Mille Irpef a diretta gestione statale -  e ha coinvolto un gruppo di richiedenti asilo e rifugiati accolti nei progetti di CIAC provenienti da Nigeria, Mali, Pakistan, Afghanistan, Tunisia, Somalia. Tra gennaio e maggio, infatti, era stato avviato il laboratorio di orticoltura destinato a progettare lo spazio verde condominiale, con l'obiettivo di farlo rinascere come luogo di scambio e relazione tra le famiglie che abitano il condominio. Un laboratorio del fare e del sapere, quindi, in cui si sono intrecciate culture culinarie e pratiche agricole di diversi paesi e, soprattutto, un'occasione per socializzazione che ha visto coinvolti rifugiati e famiglie che abitano il condominio.
Prendersi cura di un bene comune, il verde condominiale, a partire dallo sfalcio sino alla piantumazione di ortaggi, piante aromatiche e alberi da frutto, questo è ciò che ha visto tutti i partecipanti coinvolti. 

E adesso, appresi i segreti dell'orto, continueremo a prendercene cura grazie al coinvolgimento degli abitanti e dei volontari di CIAC. 

Grazie di cuore agli amici di Nativa che ci hanno accompagnati in questo progetto! 

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it