Una comunità che accoglie
Una comunità che accoglie: partecipazione, generatività, sostenibilità per l’integrazione dei migranti a rischio esclusione
Obiettivo generale del progetto è promuovere l’integrazione di cittadini migranti nell’ambito di un percorso partecipativo di Welfare Generativo e Sviluppo di comunità, volto a ri-costruire e ri-allestire legami, connessioni e saperi in uno spazio aperto alla cittadinanza e di cittadinanza attiva. Le azioni insistono sulla struttura Wonderful World - aperta a Parma nel Dicembre 2019 per dare risposta ai migranti esclusi dall’accoglienza istituzionale - sviluppandone le componenti di sostenibilità comunitaria, con il rafforzamento delle reti di volontari e la promozione di attività di socializzazione e prossimità in chiave multiculturale, ed economica, con la realizzazione di attività generatrici di reddito e l’attivazione di percorsi di inclusione socio-economica dei beneficiari accolti. 777
- Ruolo CIAC: capofila
- Enti aderenti: Missionari Saveriani di Parma , enti del coordinamento “La civiltà dell’accoglienza” , Università di Parma , Ass. Di Mano in Mano, Ass. Cigno Verde, Ass. Tuttimondi, Ass. Festival of Praise and Care, Ass, Kwa Dunìa, Forum Solidarietà. Sostiene il progetto l’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia- Romagna (Programma “Innovazione Sociale”).
- Durata: 01/06/2020 - 31/12/2021
- Finanziatore: Fondazione Cariparma

"Il quartiere siamo noi": al Pablo una festa che profuma di amicizia e integrazione
Una merenda negli spazi verdi di quartiere Pablo organizzata dai residenti per i residenti, un ottimo modo per conoscersi, stringere i rapporti e fare formazione. Se lo scopo è comune, migliorare l'ambiente in cui si vive, farlo insieme è più bello.

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura
«Ma è scritto in russo!» «Ma è in farsi!». A volte basta un momento, una semplice affermazione, per cambiare le carte in tavola, trasformare dinamiche sociali. E' il caso del progetto Welcoming