Logo CIAC Onlus
Facciamo(current) Sostienici

Intarsi

Progetto volto a qualificare il sistema regionale dei servizi socio-assistenziali per la presa in carico, l’autonomia e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi appartenenti a nuclei familiari o monoparentali con minori a carico attraverso un soste

Progetto volto a qualificare il sistema regionale dei servizi socio-assistenziali per la presa in carico, l’autonomia e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi appartenenti a nuclei familiari o monoparentali con minori a carico attraverso un sostegno organizzativo ed operativo per la sperimentazione di modelli d'intervento innovativi volti a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà. La promozione del coordinamento e del raccordo tra stakeholders pubblici e privati a livello regionale, provinciale e locale produrrà un miglioramento della funzionalità e

dell’efficienza degli strumenti di protezione sociale che agiscono sulle condizioni che generano il più alto rischio di marginalità, disagio ed esclusione sociale limitando la ricaduta sui servizi sociali e sanitari territoriali. Il progetto è realizzato nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia Modena, Cesena, Rimini, Ravenna. 917

  • Ruolo CIAC: partner 
  • Capofila: Unione dei Comuni Valle del Savio
  • Enti partner:  ASP Distretto Cesena Valle Savio, Comune di Modena, Comune di Ravenna, Comune di Reggio Emilia, Comune di Rimini, C.I.D.A.S. SOC. COOP. SOCIALE A R.L. ONLUS, CONSORZIO FANTASIA S.C.S. ONLUS, L'IPPOGRIFO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, ANCI Emilia-Romagna 
  • Durata: 01/01/2020 - 30/06/2022
  • Finanziatore: FAMI - Fondo Asilo Migrazione e Integrazione

“Il cibo è in ogni luogo e in ogni epoca un atto sociale”

“Il cibo è in ogni luogo e in ogni epoca un atto sociale”

Metti un sabato di fine settembre, un ultimo sole più estivo che autunnale, un po‘ di musica, tanto cibo e tutta la voglia di reincontrarsi, e il successo è assicurato!

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it