Logo CIAC Onlus
Facciamo(current) DONA ORA!

Accogliere

Lorem ipsum

L'ACCOGLIENZA PER NOI E'...

Io vedo che, quando allargo le braccia, i muri cadono. Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri.

Don Andrea Gallo

Inizia negli anni ’90 la storia di accoglienza della nostra associazione. Oggi CIAC è ente gestore di tre progetti SIPROIMI (Sistema di Protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati) Terra D’Asilo, Terra D’Asilo Disagio Mentale e Disabilità del Comune di Fidenza e Una Città Per l’Asilo del Comune di Parma. Ciac, in rete con le Associazioni della Civiltà dell’Accoglienza, gestisce 224 posti di accoglienza diffusa in piccoli appartamenti nei distretti di Parma, Fidenza e Sud EST in stretta collaborazione con la rete dei Comun, AUSL e enti del territorio.
L'accoglienza in piccoli appartamenti diffusi sul territorio, per favorire l’integrazione con la comunità anche attraverso il coinvolgimento di volontari, tutor per l’integrazione, e famiglie.

Lorem ipsum

Mediazione

Il rapporto con le persone accolte nei nostri progetti è costruito attraverso la mediazione linguistica e culturale. Che si concretizza attraverso le capacità dei nostri operatori con molti anni di esperienza, sino al coinvolgimento di professionisti del settore che, nella maggior parte dei casi, provengono dallo stesso paese del migrante e permettono un dialogo diretto.

Lorem ipsum

Tutela legale

Dalla presentazione della richiesta di protezione internazionale alla Commissione territoriale competenti alle pratiche di conversione dei permessi di soggiorno, regolarizzazione, ricongiungimenti famigliari. Ma anche iscrizione anagrafica e accesso alle prestazioni sociali.  Sono questi gli ambiti in cui la nostra equipe legale, anche attraverso una rete di sportelli, interagisce direttamente con i cittadini migranti.

Lorem ipsum

Tutela sanitaria

Iscrizione al servizio sanitario nazionale, scelta del medico di medicina generale, orientamento e primo accompagnamento ai servizi sanitari, accesso alle cure e alla medicina specialistica, promozione della salute culture oriented e multidimensionale. Negli anni CIAC ha sviluppato importanti collaborazioni con l’AUSL nell’ambito della salute, del disagio mentale e della prevenzione dando vita al CISS – Coordinamento Interdisciplinare Socio Sanitario –  e ad una stretta collaborazione con lo Spazio Salute Donna.

Lorem ipsum

Autonomia 

L'autonomia economica delle persone che accogliamo nei nostri progetti è al centro del nostro lavoro. Attraverso percorsi di formazione e inserimento lavorativo nelle realtà territoriali locali puntiamo alla piena autonomia delle persone. L’associazione organizza corsi di italiano di diversi livelli, sia in aula che a distanza, laboratori sulle soft skills e sull’orientamento al lavoro. 

.

Lorem ipsum

“TERRA D’ASILO”

Primo progetto SPRAR del territorio, nasce nel 2004 con il Comune di Fidenza e prevede l’accoglienza di 99 migranti, uomini, donne e nuclei mono genitoriali nei distretti di Fidenza e Sud Est.

SCOPRI DI PIU'

Lorem ipsum

“UNA CITTA’ PER L’ASILO”

Dal 2014 Ciac gestisce il progetto del Sistema Nazionale di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati del Comune di Parma, in rete con diverse associazioni del territorio.  Il progetto ha una capienza di 120 posti

SCOPRI DI PIU'

Image

Scopri chi siamo

approfondisci

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it