Common Ground - Azioni interregionali di contrasto allo sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime
Tra dicembre 2023 e luglio 2024 sono state realizzate:
• Attività di outreach e servizi di bassa soglia: 1556 persone intercettate e sensibilizzate
• Attività di orientamento e consulenza sulle tematiche legate al lavoro: più di 150 ore di sportello realizzate
• Presa in carico e accompagnamento nei percorsi di emersione: 21 persone prese in carico e 2 segnalate al sistema territoriale antitratta
• Attività di formazione e sensibilizzazione: 12 ore di formazione e 56 operatori di enti pubblici, CAS e SAI formati
• Mappatura e analisi dati: realizzazione di 1 report finale di analisi del fenomeno
• Incontri con Enti e istituzioni per promuovere il sistema di emersione e presa in carico multi agenzia promosso dalle Linee Guida Nazionali su identificazione, protezione, assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura.
Per approfondire
REGIONE PIEMONTE
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
LINEE GUIDA MINISTERIALI
Ruolo CIAC: Coordinamento di gestione e implementazione
Capofila: CIAC Impresa Sociale ETS, mandatario
Enti partner: Festival Of Praise & Care, Cooperativa Betania, Associazione Di Mano in Mano
Durata: 7 mesi
Finanziatore: Comune di Parma
- Ancora 2.0
- Intarsi
- MENTORING HUB
- Una comunità che accoglie
- WelcHome
- Finding Home
- Chiavi in mano
- Una comunità che accoglie. Nuovi percorsi per la tutela di rifugiati e titolari di protezione a rischio esclusione nel Comune di Parma
- Il portiere sociale
- Ubuntu
- Safe!
- Wel-fare comunità
- Be.com-er
- VICINI DI CASA
- SPAZIO SICURO PER DONNE E RAGAZZE
- VoTo – Voices to be heard finally!
- Mentor Me
- Punto digitale facile

Il teatro può decostruire le narrazioni dominanti?
Abbiamo giocato, esplorato, riflettuto, condiviso. riso, siamo confrontati, messi in discussione. Abbiamo usato il teatro giornale per parlare di attualità. Il tutto grazie ad un laboratorio fatto con la cooperativa Giolli

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi
Pubblichiamo qui il racconto di Bertrand, uno degli edicolanti che dal 17 maggio 2025, gestisce l'edicola EQUA, il progetto dell'Edicola del QUartiere Annunziata