Una comunità che accoglie
Una comunità che accoglie: partecipazione, generatività, sostenibilità per l’integrazione dei migranti a rischio esclusione
Obiettivo generale del progetto è promuovere l’integrazione di cittadini migranti nell’ambito di un percorso partecipativo di Welfare Generativo e Sviluppo di comunità, volto a ri-costruire e ri-allestire legami, connessioni e saperi in uno spazio aperto alla cittadinanza e di cittadinanza attiva. Le azioni insistono sulla struttura Wonderful World - aperta a Parma nel Dicembre 2019 per dare risposta ai migranti esclusi dall’accoglienza istituzionale - sviluppandone le componenti di sostenibilità comunitaria, con il rafforzamento delle reti di volontari e la promozione di attività di socializzazione e prossimità in chiave multiculturale, ed economica, con la realizzazione di attività generatrici di reddito e l’attivazione di percorsi di inclusione socio-economica dei beneficiari accolti. 777
- Ruolo CIAC: capofila
- Enti aderenti: Missionari Saveriani di Parma , enti del coordinamento “La civiltà dell’accoglienza” , Università di Parma , Ass. Di Mano in Mano, Ass. Cigno Verde, Ass. Tuttimondi, Ass. Festival of Praise and Care, Ass, Kwa Dunìa, Forum Solidarietà. Sostiene il progetto l’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia- Romagna (Programma “Innovazione Sociale”).
- Durata: 01/06/2020 - 31/12/2021
- Finanziatore: Fondazione Cariparma
- Ancora 2.0
- Intarsi
- MENTORING HUB
- WelcHome
- Common Ground - Azioni interregionali di contrasto allo sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime
- Finding Home
- Chiavi in mano
- Una comunità che accoglie. Nuovi percorsi per la tutela di rifugiati e titolari di protezione a rischio esclusione nel Comune di Parma
- Il portiere sociale
- Ubuntu
- Safe!
- Wel-fare comunità
- Be.com-er
- VICINI DI CASA
- SPAZIO SICURO PER DONNE E RAGAZZE
- VoTo – Voices to be heard finally!
- Mentor Me
- Punto digitale facile

Il teatro può decostruire le narrazioni dominanti?
Abbiamo giocato, esplorato, riflettuto, condiviso. riso, siamo confrontati, messi in discussione. Abbiamo usato il teatro giornale per parlare di attualità. Il tutto grazie ad un laboratorio fatto con la cooperativa Giolli

EDICOLA EQUA: una settimana di emozioni, entusiasmo, gioia, paura e dubbi
Pubblichiamo qui il racconto di Bertrand, uno degli edicolanti che dal 17 maggio 2025, gestisce l'edicola EQUA, il progetto dell'Edicola del QUartiere Annunziata