Il sito e la pagina facebook “Una bella storia” racconta la favola della squadra nata contro il razzismo, che ha vinto il campionato Uisp Seniores (e anche Lilian Thuram fa il tifo per loro). Anche Ciac fa il tifo per loro.
Continua a leggereIn merito al dibattito sui sistemi di accoglienza che in questi giorni si è sviluppato a Parma (https://bit.ly/2O1gfPJ), Ciac ritiene di fare alcune considerazioni, pur non volendo entrare nella discussione politica. Senza mettere in contrapposizione Sprar e Cas (basati su bandi prefettizi rivolti a privati), riteniamo che la progettualità e la responsabilità dell’ente locale siano […]
Continua a leggereTAR per la Lombardia, sezione di Brescia, che sancisce il diritto all’inserimento nel sistema di accoglienza SPRAR/Siproimi dei titolari di permesso per motivi umanitari che non vi sono mai stati inseriti, avendo presentato domanda di protezione internazionale prima dell’entrata in vigore del DL Immigrazione 113/2018. Il ricorso è stato vinto da un uomo titolare di protezione umanitaria, con permesso […]
Continua a leggereUn cittadino spaventato dall’arrivo dei migranti, l’incontro con loro, la nascita di una relazione di amicizia e collaborazione e, alla fine, il dispiacere perché tutto si interrompe a causa di una legge ingiusta. Tutto succede a Colorno, in provincia di Parma, dove il Gus (Gruppo umana solidarietà), nei mesi scorsi, ha aperto un Centro di […]
Continua a leggeredi Chiara Rainieri È una calda mattina di giugno e quando entro nell’ufficio pubblico tante persone sono già sedute in attesa del proprio turno. Un uomo sulla cinquantina in divisa è seduto ad una scrivania vicino all’ingresso; mi sorprende la sua presenza forse richiesta per vigilare le relazioni tra pubblico e impiegati. Mi chiede per […]
Continua a leggereIl tessuto accogliente è terminato: sei serate alla festa multiculturale, così tanti i volti e le mani che si sono avvicendati al telaio che abbiamo perso il conto!La nostra trama di comunità racconta di ciascuno e ciascuna di noi, porta la nostra traccia. Racconta anche di un progetto comune, un percorso condiviso tra persone sconosciute […]
Continua a leggereSi è conclusa anche questa ventitreesima edizione della Festa Multiculturale, un viaggio che ha regalato a ogni partecipante (ne abbiamo contati 20mila!) la certezza di abitare in un mondo dove le diversità sanno convivere nella gioia e nella pace. Al Parco Nevicati di Collecchio abbiamo potuto incontrare 33 comunità migranti che hanno raccontato il meglio della propria […]
Continua a leggere